A Casa di Amici - Puntata di Martedì 14 Maggio 2024

17 days ago
64

Nuovo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre condotto da Giulia Capobianco. Oggi in studio, come ogni martedì, Vincenzo De Palo, agente immobiliare.

Notizie d’apertura

In studio Elisa Mariani, giornalista di Radio Roma, con le news di apertura:

Inchiesta in Liguria: davanti alla GIP Faggioni anche l’ex consigliere di Esselunga, poi Roberto e Aldo Spinelli: “ho detto tutto”, afferma quest’ultimo al termine dell’interrogatorio, aggiungendo di non essere preoccupato e di meritare la libertà.

Guerra in Ucraina: visita a sorpresa di Blinken a Kiev “per confermare il sostegno USA”. Lavrov: “Se l’Occidente vuole combattere, noi siamo pronti”.

Guerra in Medioriente, USA: “Israele ha abbastanza truppe per attacco a Rafah”. Quattordici i morti su campo profughi di Nuseirat.

Ergastolo ad Alessia Pifferi: la difesa aveva chiesto l’assoluzione per la donna che ha lasciato morire di stenti sua figlia Diana di pochi mesi. L’avvocato Pontenani ha annunciato che presenterà ricorso in appello.

Fedez nel registro degli indagati per il caso Iovino. Il trainer, la notte del 21 aprile è stato picchiato davanti al suo appartamento a Milano, dopo una rissa iniziata nella discoteca di largo La Foppa intorno alle 3 del mattino. “Io non c’ero” si difende il rapper.

Sport - Calcio: Coppa Italia, vigilia della finalissima tra i Bianconeri e Atalanta. Oggi le squadre saranno ricevute al completo dal Presidente Sergio Mattarella.

“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia

Il 14 Maggio 1993, intorno alle 21:35 in via Ruggiero Fauro a Roma, esplodeva un’autobomba diretta contro Maurizio Costanzo. Il giornalista, terminata la registrazione del suo show televisivo al Teatro Parioli, aveva appena percorso quella strada.
Il 14 Maggio 1947, 77 anni fa, veniva fondato il primo teatro stabile italiano per opera di un attore e un impresario teatrale appena trentenni. Con loro nasce l’idea di teatro come “servizio pubblico”, palestra di attori, simbolo di cultura nel mondo.

I Video virali dal Web

Si torna a parlare dell’Eurovision Song Contest 2024. Questa volta protagonista indiscusso, il messaggio di Nemo, il performer svizzero vincitore della 68esima edizione del concorso. Dopo il successo alla Malmo Arena, il cantante in conferenza stampa ha dichiarato: “Spero che l'Eurovision possa continuare a rappresentare la pace e l'amore”, concetto alla base anche del suo brano “The Code”, massima espressione del percorso alla scoperta di se stesso, di accettazione e di non identificazione in un genere specifico.

“Culturalmente” – a teatro!

Arturo Brachetti, performer “dalle mille sfaccettature” torna in scena a Torino, dopo oltre 720.000 spettatori e 600 repliche, con “Solo The Legend of Quick Change”. Da oggi, 14 maggio al 19, presso il Teatro Alfieri, Brachetti porta ancora una volta sul palcoscenico il trasformismo, l’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo con più di 65 personaggi, molti dei quali ideati appositamente per questo show che raggiunge la settima edizione.

Luca Micheletti porta in scena, fino al 7 giugno 2024, “Aiace” tragedia di Sofocle, nell’immenso spazio scenografico del Teatro Greco di Siracusa. Uno spettacolo “di grande effetto visivo, di movimento, più che di senso e sentimenti, e in questo allestito e costruito senza risparmi e abilità…”

Torna il progetto della soprintendenza con studenti-attori per la stagione del Teatro Grande di Pompei. Centoventi i ragazzi provenienti da licei e istituti tecnici di Pompei, Torre del Greco, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia che diventano protagonisti di una vera propria “educazione morale”. Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 alle 21:00, si aprirà così la stagione estiva al Teatro Grande con “Pluto God of gold”.

Il mondo dell’immobiliare firmato Vincenzo De Palo

Nuovo martedì, nuovo appuntamento della rubrica “Il mondo dell’immobiliare” targata Vincenzo De Palo, esperto di riferimento del Salotto di Radio Roma.

Filo conduttore dell’intervento è l’importanza del controllo, delle revisioni con l’aiuto dei professionisti del settore, prima dell’acquisto, costruzione o ristrutturazione di un immobile. In prima battuta, lo specialista immobiliare risponde ai quesiti degli assidui seguaci della trasmissione che segnalano problematiche e propongono ogni tipo di curiosità.

Prima fra tutte, quali siano le priorità di posizione di una casa da acquistare. Vincenzo esprime la sua massima raccomandazione nel “non sognare troppo” quando si è in procinto di acquistare un immobile: “La prima valutazione è sempre relativa al vostro budget di riferimento, che deve comprendere anche le tasse, oltre che il mantenimento. Dovremmo pensare sempre a qualcosa il cui livello rispetti la nostra portata e poi, ribadisco, controllare l’esistenza di conteziosi, informarsi su ipoteche e assicurarsi che ogni pratica ì sia perfettamente in regola”.

Anche al quesito successivo relativo alla scelta di un immobile di nuova costruzione o costruito da tempo, l’esperto risponde tornando al presupposto principale: la questione economica, che questa volta si scontra anche con la grandezza effettiva di una casa. Ampia discussione per quanto riguarda i tassi di interesse nella fase di acquisto: premettendo che “è sempre necessario guardare al contesto prima di tutto”, quello fisso si aggira attorno al 4,60%… “ed è quello che io consiglio senza ombra di dubbio”.

Il mercato immobiliare attuale - continua - è estremamente complesso. Anche questo, come diversi altri settori, è soggetto all’evoluzione legislativa. E se si parla di evoluzione non si può non parlare della differenza tra le agenzie digitali e quelle “su strada”, in cui le prime, presuppongono grossi investimenti anche nelle piattaforme di ricerca…

“Successe in musica…”

1965 – Luigi Tenco pubblica il singolo “Ho capito che ti amo”;
1991 – Enzo Jannacci rilascia il disco “Guarda la fotografia” - brano “La fotografia”;
1999 – Gli 883 rilasciano il singolo “La regina del Celebrità”;
2010 – Max Gazzè debutta nella top10 di EarOne con “Mentre dormi”.
 L’aforisma di A Casa di Amici

“Bisogna fare tutto il bene possibile, amare la libertà sopra ogni cosa e non tradire mai la verità”

- Beethoven

Loading comments...