Giorgio Fornoni-Putinstan

1 month ago
6

Giorgio Fornoni
Putinstan

Crescere Informandosi, incontra Giorgio Fornoni, giornalista ed inviato di guerra , con un lungo passato alla trasmissione televisiva Report, nonché autore recentemente del libro edito da Chiarelettere dal titolo “Putinstan”.
Un grande inchiesta iniziata più di 20 anni fa, tanti viaggi per lungo i binari della Transiberiana per capire il cosiddetto “Putinstan”. Tante persone conosciute e tante storie riportate nel suo libro per cercare di capire la situazione che stiamo vivendo oggi e la guerra in Ucraina con i relativi rischi per il mondo occidentale.
Un’opera straordinaria da parte dell’ultimo giornalista occidentale ad aver intervistato Anna Politkovskaja ed averne carpito le ultime sensazioni.
Ha percorso i binari della Transiberiana per capire il “Putinstan”. Che mondo si è trovato di fronte? Ha equiparato i gulag sovietici ai campi di sterminio nazisti. Su cosa si fonda questa sua conclusione? Esiste un filo rosso che unisce tutti quei personaggi e quelle storie che si è trovato di fronte in questa inchiesta e che forse aiuta a comprendere meglio anche quello che sta succedendo oggi? Quanto è lontano l’intervento della Nato in Ucraina? Navalny morto in Russia e Assange probabilmente pure, in caso di estradizione, ma negli USA. Quale il significato reale di queste morti? Ha realizzato l’ultima intervista di un giornalista occidentale ad Anna Politkovskaja. Quali ricordi di quei momenti? Ma soprattutto cosa c’è, realmente, dietro la sua morte?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.

Loading comments...