1992 Dracula

29 days ago
26

Trama
Anno 1462: dopo aver conquistato Costantinopoli i turchi dilagano in Europa, minacciando la Romania e tutto il mondo cristiano. Dalla Transilvania si leva, a difesa della Chiesa, un cavaliere romeno del Sacro Ordine del Dragone, Vlad Draculea conosciuto anche con il nome di Impalatore. Tornato in patria vittorioso, scopre che l'adorata moglie Elisabeta, ciò che di più caro e prezioso che lui aveva sulla Terra, ricevuta la falsa notizia della sua morte in battaglia, inviatale dai turchi per vendicarsi della sconfitta, per la disperazione si è tolta la vita gettandosi da una torre del castello. Alle parole del sacerdote che sentenziano la dannazione eterna di Elisabeta in quanto suicida, Vlad, accecato dall'ira e dal dolore e non accettando la morte dell'amata, rinnega Dio e la Chiesa che aveva difeso, scatenando le forze del male e trasformandosi così nel vampiro Dracula.

Londra, anno 1897. L'avvocato Jonathan Harker è incaricato dalla sua ditta di concludere un affare riguardante l'acquisto di case in diversi punti di Londra per conto di un eccentrico conte della Transilvania, Dracula. Questi, all'arrivo di Harker nel suo castello in Transilvania, osservando un'immagine della sua fidanzata, Mina Murray, riconosce in lei la reincarnazione della sua amatissima sposa Elisabeta e chiede a Jonathan di scriverle dicendole che si sarebbe trattenuto per un mese. Ben presto però Harker capisce di essere prigioniero. Durante il tetro soggiorno forzato (dove tre donne vampiro che vivono nel castello lo perseguitano), alternando lucidità e disperazione in una ormai palese prigionia, il giovane scopre la vera terrificante natura del conte, dapprima vedendolo arrampicarsi agilmente come lucertola sulle mura del castello, e scovandolo poi dentro un sepolcro in cui si risveglia, uscendone fuori con un improvviso balzo.

Dracula, partito per Londra a bordo di una nave, in una delle sue mutevoli forme animali uccide durante il viaggio tutto l'equipaggio dell'imbarcazione Demeter (tradotto anche nel film come Demetrio). Con l'arrivo della nave, un ringiovanito Dracula aumenta la sua influenza sulla bella Mina presentandosi a lei con il suo vero nome, principe Vlad, riuscendo a sedurla. Nel frattempo la migliore amica di Mina, l'aristocratica Lucy Westenra (prossima al matrimonio con Lord Arthur Holmwood) viene ripetutamente dissanguata dal conte, che garantisce così il proprio ringiovanimento. Lucy si affida alle cure del dottor Jack Seward, suo ex spasimante, che chiama in suo aiuto Abraham Van Helsing, docente universitario olandese che conosce la natura del vampirismo e che utilizza diversi meccanismi per cercare di neutralizzare il morbo. Il dottor Seward è anche il direttore del manicomio di Carfax Abbey, dove è ricoverato Renfield, impiegato della stessa ditta per cui lavora Harker (Jonathan ne aveva preso il posto dopo il sopraggiungere della sua pazzia), afflitto da una brama sanguinaria dopo un precedente viaggio in Transilvania.

Riuscito a fuggire dal castello nei Carpazi, Harker si rifugia in un convento, le cui monache informano Mina dell'accaduto. Nonostante la sua infatuazione per il principe Vlad, Mina raggiunge Jonathan e lo sposa. Dopo la partenza di Mina, per ottenere ulteriore linfa vitale, Dracula succhia il sangue di Lucy fino a ucciderla. Van Helsing comprende che il nemico da affrontare è colui che studia e insegue da molto tempo e così con il dottor Seward, Lord Arthur e il texano Quincey P. Morris, anch'esso ex spasimante di Lucy, penetra nella tomba della ragazza e pone fine alla sua maledizione, "uccidendo" la vampira che è diventata e cessando la sua condizione dannata di non-morta.

Per stanare il vampiro, il gruppo si reca nella chiesa di Londra usata da Dracula come base, dove distrugge le casse di terra della Transilvania di cui egli ha bisogno quando si trova lontano da casa. Dracula, costretto a scappare, si materializza nel manicomio e uccide il suo servo Renfield col quale era in contatto tramite telepatia, colpevole di averlo tradito, in un momento di lucidità, avvertendo Mina di fuggire da Dracula per salvarsi. Credendo di metterla al sicuro, il dottor Seward aveva portato anche Mina nello stesso posto, dove ella viene invece trovata dal vampiro che si infila nel suo letto. Egli inizialmente è restio a vampirizzarla perché non vuole condannarla al suo stesso destino, fatto di oscurità e sangue, ma alla fine, spinto dall'insistenza della donna che prova per lui una viscerale attrazione, la morde sul collo, tramutandola in un vampiro. Il professor Van Helsing, con Harker, Morris, Lord Arthur e il dottor Seward, danno la caccia al conte che, braccato, fugge trasformandosi prima in un mostruoso essere demoniaco e dopo in una colonia di topi, scappando poi da Londra via mare disteso in una cassa che viaggia su un vascello verso la Transilvania.

Il professor Van Helsing elabora una strategia di caccia al fuggitivo principe e assieme a Mina, Harker, il dottor Seward, lord Arthur e Morris intraprende il viaggio all’inseguimento di Dracula. Tuttavia il conte è in contatto con la mente di Mina, quindi viene a conoscenza del loro piano. Per questo motivo il gruppo si dividerà, tentando così di anticipare Dracula prima che arrivi al castello. Van Helsing, mentre tiene in custodia Mina che ha iniziato a manifestare i segni della metamorfosi in un vampiro, giunge in prossimità della dimora del vampiro, dove trova la cripta. Al suo interno si trovano le tre spose "non morte" di Dracula, immerse in un profondo sonno; il dottore le annienta decapitandole e getta poi le loro teste in un dirupo. Dopo un lungo inseguimento tra le nevi dei Carpazi da parte di Morris, Harker, Lord Arthur e il dottor Seward, prima che sopraggiunga il tramonto e Dracula si riappropri di piena forza e poteri, il conte viene fermato alle porte del suo castello e gli zingari che lo trasportavano e lo servivano vengono uccisi dal gruppo di inglesi. Harker con un coltello apre la cassa dove si nasconde il vampiro e gli taglia la gola; Morris subito dopo trafigge Dracula col suo coltellaccio, per poi morire a causa di una ferita infertagli da uno zingaro. Il vampiro sta quindi per essere ucciso ma in sua difesa si schiera Mina armata di fucile: i due si rifugiano nella cappella del castello (la stessa dove Dracula quattro secoli prima si era tramutato in vampiro), con il principe che si trascina agonizzante a causa delle ferite ricevute. A questo punto egli stesso devastato e stanco della sua condizione, esorta Mina a salvarlo dalla sua condanna, e Mina lacrimante, come atto d'amore, gli dona l'agognata pace, spingendo ancor più a fondo il coltello già conficcato da Morris, e infine lo decapita; questo gesto libera anch'essa dalla dannazione al vampirismo. Nella scena finale del film, l'ultima inquadratura si sofferma sull’immagine di quattro secoli prima, del dipinto sulla volta della cappella, raffigurante il giovane principe Vlad Draculea abbracciato all'amatissima principessa Elisabeta. L'affresco torna a splendere di luce, come solenne celestiale ascensione in un eterno ricongiungimento nella redenzione.

Loading comments...