Contrapposti - Puntata di Domenica 5 Maggio 2024

1 month ago
395

Come sempre Contrapposti ha a cuore i “cittadini del pianeta” e le scelte “coatte” che molti governanti nel mondo impongono vengono messe a setaccio, comprese quelle di associazioni di persone per i più definite “eccessive”. In questa puntata temi sentiti soprattutto da attori/attrici, autori/autrici e non solo: il “Politicamente Corretto” e la “Cultura della Cancellazione”. In più si è dibattuto sul “valore della diversità” e si è tornati a parlare di “Terra Piatta” e la religione collegata, il “Neomondismo”. La discussione è stata garbata, rispettosa, ma ‘’incandescente” tra Gabriele Ceracchini (fazione dei Liberanti) e Cristiano Rocchi (stavolta ‘’assiso’ nella fazione dei Conservanti - “Visto i temi”, ha detto). In alcune città statunitensi sono state abbattute statue di Cristoforo Colombo, l’esploratore genovese che nel 1492 approdò in quella che è attualmente l’isola di San Salvador, nell’arcipelago delle Bahamas, dando inizio alla conquista europea delle Americhe. Le statue di Colombo sono state abbattute a Richmond in Virginia e a Minneapolis in Minnesota, mentre altre a Boston e a Miami sono state vandalizzate. È la “Cultura della Cancellazione”, ben spiegata in puntata dal Prof Luca Vincitore (dal suo canale YouTube), “A braccetto -dice- con il politicamente corretto”. Scontro tra Ceracchini e Rocchi. Il primo ha messo in dubbio l'esistenza di Colombo e, proseguendo, ha definito “Criminale e stupratore” Garibaldi (Henry ha preso le distanze da questa affermazione), adducendo in più che la storia andrebbe riscritta nella verità, non cancellata; Rocchi ha invece ribadito la sua opinione di “attualizzare” il linguaggio odierno non più rapportabile a quello del passato. Botta e risposta anche sulla “Terra Piatta” e sul fatto che non esista un globo rotante ma una gigantesca piattaforma stazionaria.

Sono stati mandati in trasmissione servizi del Prof. Luca Vincitore dal suo canale YouTube -che ha dato una spiegazione esaustiva della “Cultura della Cancellazione”, le prese di posizione degli attori Christian De Sica, Carlo Verdone (che hanno definito il politicamente corretto una ’caxxata’, una spada di Damocle per gli sceneggiatori soprattutto di film comici) e di Pio e Amedeo -contributi da “Tag24”-.

Gli opinionisti di oggi sono Gabriele Ceracchini, Cristiano Rocchi (imprenditore) e l'irale Maury Pinzimonio (“viveur discotecante” in veneranda età).

Questo è solo un breve riassunto, consigliato dunque di rivedere la puntata qui sul player ricca di accesi, seri e (anche) allegri commenti degli “antipodi al microfono” per, come dice Henry Pass “Non solo divulgare, ma anche divertire”.
Buona visione!

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Loading comments...