Nuove crisi, solito copione (28 /11 2023)

3 months ago
46

Alla fine del 1800, tale dott. Ramello, medico capo dell’Ufficio Igiene di Torino, proponeva l’obbligo del “GREEN PASS” per accedere a scuole ed uffici pubblici

Dalla pubblicazione del dott. Carlo Ruata, La Vaccinazione Sua Storia E Suoi Effetti, 1912, a pg 4-5.
«Ad ogni modo vaccino anche solo umanizzato recente si poteva avere, specialmente durante le vaccinazioni primaverili e talora autunnali*; nel resto dell’anno si aveva vaccino in tubi, male conservato, e molte volte questi tubi aperti tramandavano il fetore del vaccino putrido. Altre volte il vaccino non era così palesemente alterato, ma in ogni modo era deteriorato, e la prova ne è che con esso si trasmettevano infezioni putride. Più del 60 per 100 dei bambini dell’Ospizio dell’infanzia abbandonata della nostra Torino moriva di risipola vaccinale.... se quelle vaccinazioni fossero state adoperate ai tempi di Erode, la strage degli innocenti sarebbe stata inutile; sarebbe bastato il vaccino per produrla. Le faccende erano molto più serie se, in causa pel vaiuolo si dovevano fare, durante 1’anno, vaccinazioni e rivaccinazioni… » .
Il dott. Ramello fece questa fedele descrizione nel 1902 per far vedere quale vaccino si adoperasse fino al 1890, e questo a scopo di meglio far emergere che dopo, coll’impianto del molto famoso istituto vaccinogeno dello Stato, il vaccino era diventato sicuro, purissimo, proprio di quel buono......
Ma come, si regolava lui prima del 1890? Come medico capo dell’Ufficio municipale d’igiene di Torino egli non solamente predicava che la vaccinazione è del tutto innocua, ma nel suo Rendiconto Statistico del 1886, dopo aver constatato che a Torino era molto difficile trovare dei bambini che «oltre un anno di età non siano stati vaccinati, «e questo per l’enorme quantità di vaccino che il Municipio distribuisce (era di quello del 60 per cento) gratuitamente a tutti i sanitari del Comune ed agli istituti di beneficenza, di educazione e simili», Proponeva che per rendere indirettamente obbligatoria anche la rivaccinazione si dovesse rendere obbligatoria la presentazione del certificato di rivaccinazione di data recente per essere ammessi a « qualunque istituto d istruzione di educazione di beneficenza ed a qualunque impiego pubblico ».

https://archive.org/details/la-vaccinazione-sua-storia-e-suoi-effetti-carlo-ruata-1912/page/n3/mode/2up

Loading comments...