Premium Only Content

Extra - Puntata di Lunedì 4 Marzo 2024
La guerra non fa bene all’economia che per crescere e svilupparsi ha bisogno di stabilità. Lo dicono gli economisti, lo confermano i dati statistici che hanno riassunto l’andamento economico degli ultimi anni per l’occidente alle prese con il conflitto in Ucraina, prima, e quello a Gaza dopo. E se non ritorna la pace, il rischio di scivolare in recessione nei prossimi anni è dietro l’angolo. Certo, una crisi economica non è sicuramente il più grave orrore che può provocare un conflitto: ma posto che a chi ordina le guerre le vite umane perdute non interessano, forse gli effetti sul portafoglio possono fare più presa.
Il caso italiano pare proprio non fare eccezione come conferma l’ultimo Rapporto annuale di AreaStudi Legacoop in collaborazione con Prometeia. L’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse ha causato un rallentamento della crescita economica, senza però provocare una recessione fino ad ora. Nel 2023, il PIL è cresciuto dello 0,7%, ma si prevede un ulteriore rallentamento al +0,4% nel 2024, a causa della debolezza dei consumi delle famiglie, dovuta agli alti prezzi e alla perdita di potere d’acquisto dei salari, oltre alla diminuzione degli effetti positivi del Superbonus 110%.
Solo nel 2025 si prevede una crescita del PIL del +0,9%, ritornando ai ritmi medi precedenti alla crisi (+0,8% nel 2026). Questi valori sono significativamente inferiori alle previsioni della NADEF (la nota di aggiornamento al documento di economia e finanza), che prevede incrementi rispettivamente dell’1,2%, 1,4% e 1,0% per il triennio. L’inflazione, che nel 2023 ha raggiunto il 5,8%, dovrebbe convergere verso il 2% (2,5% nel 2024; 2% nel 2025), al netto di possibili spinte inflazionistiche da un aumento dei prezzi e dei salari e da tensioni geopolitiche, come il conflitto in Medio Oriente, che potrebbero influenzare i prezzi delle materie prime.
Più nel dettaglio, osservando l’andamento dei singoli settori che compongono l’economia c’è da segnalare che sul fronte dell’industria manifatturiera si prevede una continuazione della diminuzione dei prezzi delle commodities nel 2024, sebbene in misura minore rispetto al 2023. Per quanto riguarda gli investimenti, l’attuazione del PNRR dovrebbe trainare gli investimenti pubblici in costruzioni ma non compensare completamente gli effetti negativi della revoca del Superbonus, con una prevista flessione del 6,2% nel 2023 e un ulteriore declino nel 2024 (-12,6%).
Stime e previsioni che sono sostanzialmente coerenti con quanto accaduto lo scorso anno e che si affiancano poi ad altri indicatori, meno tangibili ma comunque importanti: lo stato d’animo che un conflitto genera nell’opinione pubblica, nei consumatori così come negli imprenditori. E infatti il rapporto di Legacoop evidenzia anche una diffusa preoccupazione per il rallentamento dell’economia, attribuibile a fattori come guerre, inflazione e aumento dei costi della vita, che sembrano aver ostacolato la ripresa post-pandemica.
Per fortuna, però, che l’Italia è un grande paese, solido e di grandi tradizioni anche in ambito economico: grazie proprio alla solidità dei fondamentali economici italiani e mettendo in campo politiche industriali adeguate c’è ancora la possibilità di rilanciare l’economia. Certo, come si dice in questi casi… da soli non ci si salva: occorre che cambi anche lo scenario economico, a cominciare da una riduzione dei tassi di interesse nel 2024, un’accelerazione dell’attuazione del PNRR e un Piano europeo per sostenere gli investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese.
L’Italia riuscirà a portare a casa questi risultati. La sfida sta tutta qui anche perchè al momento l’ipotesi di una tregua in Ucraina come a Gaza appare remota e, dunque, di conseguenza sono minime anche le possibilità che sull’economia del nostro continente torni la stabilità. A questi temi è dedicata la puntata odierna di Extra: ospite di Claudio Micalizio c’è Mattia Granata, direttore Area Studi di Legacoop.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
-
24:34
RADIO ROMA
6 months agoDonne e spaccio crack e coca negli slip
243 -
57:50
BonginoReport
4 hours agoFAKE News In A Downward Ratings Spiral - Nightly Scroll w/ Hayley Caronia (Ep.36)
55.6K28 -
LIVE
The Jimmy Dore Show
2 hours agoTrump Tariffs Working As Planned? Trump Open to Raising Taxes on the Rich! w/ Stephen Gardner
10,908 watching -
7:58:02
Dr Disrespect
9 hours ago🔴LIVE - DR DISRESPECT - TRIPLE THREAT CHALLENGE - WZ, PUBG, FORTNITE
137K11 -
LIVE
LIVE WITH CHRIS'WORLD
6 hours agoLIVE WITH CHRIS’WORLD - HERE IS THE KEY TO 100 DAYS OF SUCCESS!
165 watching -
1:54:45
Wayne Allyn Root | The Root Reaction
3 hours agoThe Root Reaction | 28 April 2025
3041 -
LIVE
GrimmHollywood
8 hours ago🔴LIVE • GRIMM HOLLYWOOD • SHADOW OF THE ERDTREE FIRST PLAYTHROUGH • PART 1
85 watching -
55:51
LFA TV
1 day agoThat Big, Beautiful Wall Around the Vatican | TRUMPET DAILY 4.28.25 7PM
11.8K2 -
1:19:06
Kim Iversen
5 hours agoEpstein Victim DEAD at 41, Ruled Suicide. Suspicious? | The Left DOUBLES DOWN on Extremism
65.4K28 -
2:38:55
vivafrei
11 hours agoLive with Myron Gaines - from Global Politics to the "Manosphere" & Everything in Between
105K73