New 23/02/2024 Insetti ad uso alimentare?

Enjoyed this video? Join my Locals community for exclusive content at federazionegalattica.locals.com!
3 months ago
160

https://www.facebook.com/quartieri.fermento/posts/pfbid0iLFk7CL5UG8hRJQTsPor3tsdZ4oWoqGeJYfvtLHB5xzC7bsS27yiqep29fieDGH7l
Insetti ad uso alimentare?
Negli ultimi tempi c'è un gran parlare sull'introduzione degli insetti nell'alimentazione occidentale.
Larve, grilli, cavallette, in realtà già conosciuti e utilizzati come fonte proteica in altri luoghi del mondo -dal Messico all'Australia, dall'Africa al Sud-Est Asiatico- sarebbero considerati un cibo eco-sostenibile in tempi in cui si parla di cambiamento climatico.
Proclami altisonanti sulla bontà della dieta mediterranea e/o ribrezzo nei confronti di usanze troppo distanti dalla nostra cultura, servono a poco, soprattutto alla luce del consenso governativo alla lavorazione e commercializzazione di questi "ingredienti".
Per chi come me ha eliminato da anni la morte dalla propria alimentazione, il problema è un altro:
- è di carattere etico, poichè anche gli insetti sono esseri viventi
- è di carattere ambientalista, poichè in un futuro non molto lontano anche questi nuovi allevamenti avranno un enorme impatto ecologico
- è di carattere alimentare, poichè le fonti proteiche vegetali sono ormai ampiamente riconosciute per il loro valore oltre che per altri infiniti effetti benefici sull'organismo, non ultimo quello antitumorale.
Agli irriducibili sostenitori delle nostre "tradizioni gastronomiche" a base di quelli che il mercato ha furbescamente presentato come "cibo da elité", spingendo al consumo soprattutto nei periodi festivi a causa dei pezzi elevati, vorrei far presente che i crostacei (gamberi, aragoste, scampi, astici, mazzancolle, granchi) possono essere ragionevolmente equiparati agli insetti, non solo per l'aspetto estetico/anatomico, ma perchè entrambi hanno un antenato comune, come scoperto da uno studio dell’Università dell’Arizona.
Infatti, quasi mezzo miliardo di anni fa la specie degli artropodi -della quale fanno parte sia gli insetti che i crostacei- diede vita a 2 sottospecie, l'una si stabilì in acqua (crostacei) e l'altra sulla terraferma (insetti).
Inoltre, bisogna ricordare che i crostacei hanno un speciale funzione nell'ecosistema, quella di "pulitori" del mare.
Questi esseri sfortunati assorbono i metalli pesanti e qualsiasi sostanza tossica presente nell'acqua, vengono consumati anche crudi o poco cotti, gettati ancora vivi in pentola!
La stessa Federazione nazionale degli Ordini dei medici sconsiglia l'utilizzo di alimenti a base di insetti a chi è affetto da allergia ai crostacei.
Per quanto la sensibilità verso le altre Creature non è da tutti, almeno quando ingerite qualcosa, sappiate di cosa si tratta e a cosa andate incontro: la salute comincia a tavola e l'unica via percorribile per la salvezza del Pianeta -che è la casa di tutti, non solo della razza umana- è rispettare ogni Creatura.
➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️ ➡️⬅️

Loading comments...