Extra - Puntata di Martedì 20 Febbraio 2024

3 months ago
82

Il caso era già esploso qualche tempo fa, tanto che anche nella recente campagna elettorale colui che poi è effettivamente diventato sindaco aveva promesso il proprio impegno per risolvere una questione di lunga data. Ora il primo cittadino di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, vuole prestare fede agli impegni e per sanare una vicenda dai contorni kafkiani chiede aiuto alla politica nazionale. Che però, al momento, sembra fare orecchie da mercante.

La vicenda è di per sè di facile soluzione, perché basterebbe inserire un emendamento di poche righe per rettificare un pasticcio nato soprattutto da superficialità e confusione. Tra il 1988 e il 1991, decine di alloggi pubblici costruiti dallo Stato a Grottaferrata furono acquistati dagli aventi diritto attraverso la stipula dei relativi contratti. Tuttavia, di questi 63 appartamenti solo 45 furono registrati e trascritti. Circa 18 nuclei familiari, nonostante avessero stipulato e pagato il prezzo, non hanno mai visto registrato il contratto né ottenuto la proprietà dell’alloggio.

Per risolvere questa vera e disparità che potrebbe dare il via ad una serie di richieste di risarcimento danni, l’amministrazione comunale oggi guidata dal sindaco Di Bernardo ha proposto agli attuali gruppi parlamentari un emendamento alla legge n. 136/1999. Questa norma ha stabilito la data del 31 maggio 1991 come termine ultimo per consentire la stipula dei contratti per l’acquisto degli alloggi pubblici, escludendo automaticamente coloro che hanno concluso i contratti nei mesi successivi, nonostante avessero pagato il prezzo intero. L’emendamento proposto richiede di estendere il termine al 31 dicembre 1991, al fine di correggere questa situazione.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo spiega che questa modifica è necessaria per tutelare i nuclei familiari che hanno acquistato le loro case e ne hanno curato la manutenzione per anni senza ottenere il riconoscimento della proprietà. E a quanto pare basterebbero davvero poche righe per sanare un errore che potrebbe danneggiare le famiglie proprietarie nel momento in cui volessereo per esempio vedere l’alloggio o cederlo ad un congiunto. Ma per ora la politica sembra sorda ad una richiesta di buon senso che eviterebbe una pioggia di proteste e di ricorsi in tribunale e che, probabilmente, consentirebbe di rettificare anche altre anomalie avvenute in circostanze simile in altri comuni italiani.

In questa puntata di Extra Claudio Micalizio ospita proprio Mirko Di Bernardo, sindaco di Grottaferrata che su questa vicenda vuole andare avanti fino in fondo per correggere un’anomalia che rischia di discriminare decine di cittadini.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Loading comments...