Premium Only Content
Extra - Puntata di Giovedì 15 Febbraio 2024
Non sono più i tempi di Tangentopoli, e questa affermazione ha due facce come le medaglie. Una positiva: i livelli di corruzione nel nostro paese sono sensibilmente diminuiti e non hanno più, almeno in apparenza, quell’impostazione strutturale che nei decenni passati aveva pervaso tutto il sistema politico ed economico. L’altra faccia della medaglia, invece, è decisamente meno entusiasmante: i fenomeni corruttivi continuano, sono soltanto meno percepibili perchè spesso appannaggio dei singoli amministratori o politici che agiscono in modo meno strutturato e dunque anche più difficile da intercettare.
A voler essere positivi, però, una buona notizia c’è ed è incontrovertibile: l’Italia, nonostante mostri ancora una situazione delicata, ha visto miglioramenti continui nella lotta alla corruzione negli ultimi dieci anni. Sebbene il fenomeno sia radicato nella storia del Paese e persista come strumento di governo in certi contesti, si è osservato un declino costante. Nel passato, la corruzione era diffusa e riguardava principalmente crimini gravi, mentre oggi si manifesta in forme più sottili e diffuse, definite “pulviscolari”. Le tangenti sono diminuite di entità, ma altri favori non convenzionali sono diventati comuni, come il nepotismo nell’assegnazione di posti di lavoro o la concessione di prestazioni professionali in cambio di favori.
La maggior parte dei casi di corruzione riguarda gli appalti pubblici, che possono essere vulnerabili a pratiche illecite. Data la natura sfumata della corruzione attuale, si suggerisce di contrastarla con misure preventive e repressive. La pandemia ha aumentato la spesa pubblica, rendendo ancora più critico il controllo sulla corruzione per evitare sprechi e favoritismi.
La Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici gioca un ruolo chiave nel monitoraggio e nella trasparenza degli appalti. Nonostante i miglioramenti registrati, l’Italia rimane relativamente bassa nella classifica mondiale della percezione della corruzione, evidenziando la necessità di ulteriori sforzi per rafforzare la fiducia nelle istituzioni e combattere la corruzione in tutte le sue forme.
E la conferma che qualcosa stia cambiando lo rivela anche l’indice di percezione della corruzione pubblicato ogni anno da Transparency International: l’indicatore statistico dal 1995 analizza l’evoluzione dei fenomeni corruttivi nei principali stati internazionali comparando dati e indagini differenti e misurando anche i livelli di corruzione che gli operatori economici percepiscono nella loro quotidianità, affrontando le insidie del mercato e rapportandosi con le pubbliche amministrazioni. Nel 2023 l’Italia si è piazzata al 41esimo posto nella classifica dei paesi meno virtuosi dopo anni in cui aveva guadagnato una decina di posizioni dimostrando un grande dinamismo sul piano politico e sociale.
In questa puntata di Extra, ospite di Claudio Micalizio è Giovanni Colombo, direttore esecutivo di Transparency International Italia.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
-
13:29
RADIO ROMA
1 year agodario argento
2301 -
1:05:12
Michael Franzese
5 hours agoI Waited 50 Years to Tell You What Happened on Halloween 1975
22.4K9 -
1:07:15
Candace Show Podcast
5 hours agoINFILTRATION: Charlie Kirk Was Being Tracked For Years. | Candace Ep 256
60.2K232 -
LIVE
Rallied
4 hours ago $1.32 earnedWarzone Solo Challenges then RedSec Domination
185 watching -
2:34:30
Red Pill News
6 hours agoBoomerang Time - DOJ Investigating BLM Fraud on Red Pill News Live
44.7K10 -
1:46:14
Roseanne Barr
6 hours ago“The Over Emotional Are Always Under Informed” | The Roseanne Barr Podcast #121
81.6K47 -
3:24:28
Nerdrotic
8 hours ago $10.92 earnedThe WitcHER DOA | Box Office Massacre | Massive Industry Layoffs - Friday Night Tights 378
47.6K8 -
14:54
IsaacButterfield
16 hours ago $4.04 earnedShe Called Out “Creepy Men It Didn’t End Well
25K47 -
11:43:21
LFA TV
1 day agoLIVE & BREAKING NEWS! | FRIDAY 10/31/25
190K46 -
1:08:42
vivafrei
6 hours agoEric Swalwell in Trouble Again? RFK Jr. "Reverses Course" on Tylenol & Autism? Arctic Frost & MORE!
83.8K38