Rocco Fontana intervista Paola Marchi autrice de Nove Novelle Sufi

4 months ago
19

Dialogo tra Fontana Editore e l'autrice Paola Marchi in merito al suo libro illustrato per bambini: Nove Novelle Sufi.

Dialogo tra Fontana Editore e l'autrice Paola Marchi in merito al suo #libro per bambini: Nove Novelle Sufi.
Le Nove Novelle sufi, per bambini, illustrate in questo libro da Paola Marchi , si inseriscono nella secolare tradizione Sufi che affonda le sue radici nella cultura persiana, araba, turca, sia scritta che orale. Per questo motivo, a volte non sono riconducibili ad alcun autore specifico.

Sono uno strumento di lavoro molto vitale, un materiale didattico usato in funzione di un unico criterio: il credito che i Sufi stessi gli accordano. Sono perciò funzionali al momento. Per questo non possono essere applicati i criteri abituali – storici, letterari o di altro genere – per decidere ciò che deve essere incluso o escluso.

Questo stesso criterio è stato usato dall’autrice per la scelta delle novelle qui illustrate: cioè portare all’attenzione del lettore occidentale e al suo contesto storico/sociale attuale, seppur in modo aconfessionale, alcuni degli insegnamenti profondi contenuti in queste storie.

Per Paola Marchi, l’idea di illustrare alcune novelle appartenenti alla tradizione Sufi, nasce dall’esigenza di poter trasmettere anche ai bambini i semi di saggezza in esse contenuti e contribuire a questa catena invisibile di saggezza viva.

Le Nove Novelle sufi è un libro rimasto cristallizzato per otto anni, dopo un iniziale e promettente contatto col compianto Gabriel Mandel khan, allora Khalifa della Confraternita dei Sufi Jerrahi Halveti in Italia e qualche sporadica apparizione in compleanni o feste dei figli dell’autrice. Ora ha finalmente trovato maturazione e occasione di essere pubblicato.

https://fontanaeditore.com/collections/gli-esoterini/products/nove-novelle-sufi

Loading comments...