Corte Internazionale di Giustizia 26/01/2024: Seduta Misure provvisorie contro Israele

5 months ago
192

Bruttissimo colpo per Israele.

Il 26 gennaio 2024 viene mandato in soffitta il principio secondo cui Israele sia ingiudicabile, incriticabile e sempre al di sopra e al di fuori della Legge.

Non è stato ordinato il "cessate il fuoco", ma è secondario.

Non è importante "quali" misure precauzionali siano state ordinate, ma il fatto che siano state ordinate misure precauzionali in sè.

Nel ricordare che "prima facie" significa "a prima vista", "di primo acchito".

Nei tribunali italiani, quando si chiedono misure cautelari (ex art. 700 per le cause civili e "sospensiva", in quelle amministrative), deve sussistere il "fumus boni iuris". Il concetto di "prima facie" è identico.

Deve sussistere una ragionevole probabilità, che il diritto di cui si chiede protezione venga violato.

Questi sono gli elementi da valutare per l'adozione di misure cautelari:

- giurisdizione prima facie del tribunale;
- esistenza prima facie della possibile violazione di un diritto tutelabile;
- necessità della misura richiesta;
- urgenza del provvedimento richiesto;
- proporzionalità della misura richiesta.

Quindi deve essere verificato (ed è stato verificato) che Israele stia effettivamente commettendo un genocidio a Gaza.

Infatti, la Corte rileva
«Pertanto, la Corte può esercitare questo potere solo se è convinta che i diritti rivendicati dalla parte che richiede tali misure siano almeno plausibili.»
e poi conclude:
«Secondo la Corte, i fatti e le circostanze sopra menzionati sono sufficienti per concludere che almeno alcuni dei diritti rivendicati dal Sudafrica e per i quali chiede protezione sono plausibili. Questo è il caso del diritto dei palestinesi di Gaza di essere protetti dagli atti di genocidio e dai relativi atti proibiti identificati nell'articolo III, e del diritto del Sudafrica di chiedere il rispetto da parte di Israele degli obblighi previsti dalla Convenzione.»

L'unico esito sperato da Israele era l'archiviazione

Loading comments...