Caravaggio - 1° Puntata (Miniserie TV - 1967)

8 months ago
51

Lo sceneggiato biografico "Caravaggio" andò in onda in 3 puntate nel 1967. La vita tormentata e geniale del grande artista viene raccontata con rigore storico, reso intenso dalla sceneggiatura firmata da Andrea Barbato e Ivo Perilli.

Caravaggio è interpretato da Gian Maria Volontè (1933-1994). Tra gli altri interpreti Carla Gravina, Renzo Palmer e Glauco Onorato. Regia di Silverio Blasi, musiche di Bruno Nicolai.

1° Puntata: Lo sceneggiato sulla vita di Michelangelo Merisi da Caravaggio inizia a Roma con l'arrivo del pittore a Roma e col suo ricovero pressoché immediato a causa della malaria. La malattia non gli impedisce di continuare a dipingere, finché un giorno Caravaggio deruba un attore teatrale anch'egli ricoverato e fugge dall'ospedale. Proserpino trova Caravaggio in un'osteria e lo informa di avergli trovato lavoro nella bottega di Giuseppe Cesari d'Arpino. Il carattere indomito del pittore lo indurrà a litigare anche col Cavalier d'Arpino. Ma l' arte del pittore e il suo carattere ribelle non vanno d' accordo con Cesari e, a seguito di un litigio Caravaggio, lascia la bottega di d' Arpino. Gli ecclesiastici commissionano a Caravaggio tre quadri sulla vita di San Matteo, che scandalizzano i committenti "Il vero è molto più importante del bello!".

2° Puntata: https://rumble.com/v3mbllm-caravaggio-2-parte-miniserie-tv-1967.html

Interpreti & Personaggi:
Gian Maria Volonté: Caravaggio
Carla Gravina: Tullia
Renzo Palmer: Prosperino
Glauco Onorato: Onorio Longo
Carlo Hintermann: Il Cardinale Del Monte
Andrea Lala: Filippo
Manlio Guardabassi: Cavalier d'Arpino
Mariolina Bovo: Caterina

Loading comments...