Stefania Limiti-L’estate del golpe

11 months ago
14

Stefania Limiti
L’estate del golpe

Crescere Informandosi, incontra Stefania Limiti, giornalista e scrittrice, autrice recentemente del libro, edito da Chiarelettere, dal titolo “L’estate del golpe”.
Un’opera per ricostruire un altro tassello dell’oscura storia italiana quello della strage alla questura di Milano il 17 maggio 1973 il cui obiettivo era il Ministro degli Interni Mariano Rumor, ad opera dell’anarchico Gianfranco Bertoli. Un tentativo maldestro in cui morirono 4 innocenti (Felicia Bartolozzi, 60 anni; Gabriella Bortolon, 23 anni; Federico Masarin, 30 anni; Giuseppe Panzino, 63 anni) e 52 rimasero ferite. Mariano Rumor si salvò.
Da questo evento tutta una serie di intrecci e correlazioni con i fascisti, con Gladio e con i Servizi Segreti che hanno reso questo attentato estremamente significativo nel novecento italiano.
Perché il Ministro Mariano Rumor doveva morire in quell’attentato? Come possiamo collocare Rumor nella DC dell’epoca? Quali le correlazioni tra una parte della Democrazia Cristiana e di alcuni ambienti socialdemocratici con il golpe del ‘70? Quale il ruolo degli anarchici negli anni della tensione? Capire la guerra non convenzionale della metà degli anni ’70 per capire il novecento italiano, quanto manca ancora?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.

Loading comments...