VERSO IL CREPUSCOLO

1 year ago
48

Trasmissione del 8 maggio 2023
"Nelle ultime fasi di un impero, sfruttare i flussi di ricchezza non guadagnata dall'estero è molto più redditizio che cercare di produrre ricchezza in patria, e la maggior parte delle persone indirizza i propri sforzi di conseguenza. È così che si finisce per avere la tipica economia tardo-imperiale, con una classe dirigente che ostenta fantastici livelli di ricchezza cartacea, una classe di parassiti che prospera servendo i ricchissimi o occupandosi dei barocchi sistemi burocratici che permeano la vita pubblica e privata, e la stragrande maggioranza della popolazione impoverita, imbronciata e non disposta a muovere un dito per salvare i loro c.d. padroni dalle conseguenze delle loro stesse azioni.
La buona notizia è che c'è una soluzione a tutto questo. La cattiva notizia è che ci vorranno un paio di decenni di gravi turbolenze per arrivarci. La soluzione è che l'economia statunitense si riorganizzerà per produrre ricchezza guadagnata sotto forma di beni reali e servizi non finanziari quando i flussi di ricchezza non guadagnata vacilleranno, i beni stranieri diventeranno inaccessibili per la maggior parte degli americani e diventerà di nuovo redditizio produrre qui negli Stati Uniti. La difficoltà, ovviamente, è che la maggior parte di un secolo di scelte economiche e politiche volte a sostenere il nostro ex progetto imperiale dovranno essere annullate.
L'esempio più ovvio? L'aumento metastatico dei posti di lavoro manageriali nel governo, nelle aziende e nelle organizzazioni no-profit nella vita americana. Gli uffici pubblici e privati pullulano di legioni di impiegati il cui lavoro non contribuisce in alcun modo alla prosperità nazionale, ma il cui stipendio sostiene il settore dei consumi. Questa bolla sta già perdendo aria. È indicativo il fatto che Elon Musk, dopo l'acquisizione di Twitter, abbia licenziato circa l'80% del personale di quell'azienda; altri grandi gruppi internet stanno riducendo la loro forza lavoro.
L'intelligenza artificiale sta contribuendo ad amplificare la stessa tendenza. Dietro ai chatbot ci sono programmi chiamati grandi modelli linguistici (LLM), che sono molto bravi a imitare gli usi più prevedibili del linguaggio umano.
Un gran numero di lavori d'ufficio consiste nel produrre testi che rientrano in questa categoria: contratti, memorie legali, comunicati stampa, articoli per i media etc. Questi lavori stanno scomparendo. La codifica informatica è ancora più adatta alla produzione di LLM, quindi si può dire addio anche a molti lavori nel campo del software. Qualsiasi altra forma di attività economica che implichi l'assemblaggio di sequenze prevedibili di simboli sta affrontando la stessa crisi.
Un recente documento di Goldman Sachs stima che qualcosa come 300 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo industriale saranno interamente o parzialmente sostituiti da LLM negli anni immediatamente successivi.
Un'altra tecnologia con risultati simili è la creazione di immagini in CGI. Levi's ha annunciato poco tempo fa che tutti i suoi futuri cataloghi e pubblicità utilizzeranno immagini in CGI invece di modelli e fotografi altamente pagati. . E non siamo troppo lontani dal punto in cui un programma potrà raccogliere tutte le riprese di Marilyn Monroe dai suoi film e usarle per generare nuovi film di Marilyn Monroe per una minuscola frazione di quanto costa assumere attori viventi, troupe e tutto il resto. Il risultato sarà una drastica riduzione dei posti di lavoro ad alta retribuzione in un'ampia fascia dell'economia.
Il risultato di tutto questo? Beh, un gruppo di opinionisti insisterà a squarciagola sul fatto che non cambierà nulla di rilevante, mentre un altro gruppo inizierà a gridare che l'apocalisse è alle porte. Naturalmente, nessuna delle due cose accadrà davvero.
Succederà invece che le classi medie e medio-alte degli Stati Uniti, e di molti altri Paesi, dovranno affrontare lo stesso tipo di lenta demolizione che ha travolto le classi lavoratrici di quegli stessi Paesi alla fine del XX secolo. Licenziamenti, fallimenti aziendali, riduzione di stipendi e benefit e l'ultima versione high-tech dei cartelli NO HELP WANTED si susseguiranno a intervalli irregolari. Tutte le imprese che fanno soldi per soddisfare queste stesse classi perderanno anch'esse il loro reddito, un pezzo alla volta. Le comunità si svuoteranno, ma questa volta toccherà ai sobborghi di lusso e ai quartieri urbani alla moda crollare a causa della scomparsa dei flussi di reddito che li sostenevano.
Non si tratterà di un processo rapido. Il dollaro USA sta perdendo il suo posto come mezzo universale di scambio con l'estero, ma sarà ancora utilizzato da alcuni Paesi per gli anni a venire. Il disfacimento degli accordi che indirizzano la ricchezza non guadagnata verso gli Stati Uniti sarà un po' più rapido, ma richiederà ancora tempo. Il crollo della classe dei cubicoli e lo sventramento delle periferie si svilupperanno nell'arco di decenni. È così che si svolgono cambiamenti di questo tipo."

Loading comments...