Dante e l'invenzione dell'inferno

1 year ago
39

Da più di 700 anni, l'Inferno di Dante rappresenta nel pensiero comune occidentale e non solo l'immagine più fedele dell'Aldilà.

Le pagine del Sommo Poeta, composte nel 1300, hanno influenzato profondamente l'arte e la psicanalisi, ridefinendo i concetti di peccato e redenzione. Attraverso la selezione di alcuni degli episodi più conosciuti e cruenti del poema, il documentario evidenzia il punto di contatto tra il racconto dantesco e le opere d'arte di celebri artisti.

Alcuni tra i massimi esperti, inoltre, aiuteranno a capire l'importanza che l'idea di inferno dantesco ha avuto nel mondo dell'arte e nella creazione di un nuovo immaginario: un viaggio attraverso la storia dell'arte grazie ad alcune delle pagine più scioccanti della lettura mondiale, scritte dal padre della lingua italiana.

Loading comments...