Premium Only Content
DECOLONIZZAZIONE
Trasmissione del 1° maggio 2023
"Quale de-dollarizzazione? Il dollaro governa il mondo.
Secondo una stima, il dollaro partecipa all'88% di tutte le transazioni internazionali. Alcuni temono che questo dominio non possa durare, mentre altri si chiedono se sia il caso di farlo: Un dollaro più forte non danneggia le esportazioni statunitensi e quindi i lavoratori americani?
La buona notizia, almeno per gli americani, è che l'egemonia del dollaro è vantaggiosa per gli Stati Uniti, il loro governo e la maggior parte dei loro cittadini. Inoltre, è probabile che duri per il prossimo futuro.
Ultimamente la questione è diventata più attuale. A causa delle sanzioni, la Russia è tagliata fuori da molte reti basate sul dollaro. Altre nazioni, come il Brasile, l'India e l'Arabia Saudita, si sono mosse almeno di facciata verso la "de-dollarizzazione", sperando di fare meno affidamento sul dollaro per i loro scambi internazionali.
Pensate a un "dollaro solido e focale" come a un bene o a un servizio che gli Stati Uniti producono, proprio come la Cina produce telefoni o il Giappone automobili. Quando gli americani scambiano dollari per beni e servizi stranieri, questo si misura come un deficit commerciale degli Stati Uniti, ma può anche essere visto come un'America che esporta dollari e "servizi in dollari". Gli Stati Uniti commercializzano e commercializzano il loro dollaro, proprio come Zara o Gap commercializzano l'abbigliamento.
Quindi il tanto decantato deficit commerciale degli Stati Uniti può essere riconcettualizzato come una forma di baratto: un servizio (la stabilità del dollaro) viene scambiato con un altro bene o servizio (ad esempio, qualsiasi cosa l'America acquisti dalla Cina). In sostanza, il branding e la vendita di dollari in modo così efficace - noto anche come "acquisto di cose" - consente ai consumatori statunitensi di avere un tenore di vita più elevato.
Per essere chiari, a volte la vendita di un particolare bene o servizio può essere negativa, o almeno una benedizione mista. L'economia venezuelana, ad esempio, dipende in larga misura dalle entrate petrolifere e, con l'instabilità dei prezzi del petrolio, le sue entrate sono inaffidabili. La domanda di dollari USA non è altrettanto instabile. Anzi, con il conflitto in Ucraina e le crescenti ambizioni cinesi, il dollaro sembra avere un futuro sicuro come valuta rifugio - forse troppo sicuro, da un punto di vista più ampio.
Se c'è un pericolo, è che l'imminente dibattito a Washington sul tetto del debito sfoci in un default degli Stati Uniti. Anche se ciò dovesse accadere, tuttavia, non sarebbe un argomento contro l'egemonia del dollaro, né una prova che l'egemonia del dollaro debba finire. Sarebbe solo un'ulteriore prova della stupidità della politica americana.
Nella misura in cui il dollaro USA è forte, ciò rende più difficile per l'America esportare altri beni e servizi. Ma non c'è nulla di speciale o indesiderabile in questa realtà. Se la Corea del Sud esportasse più telefoni Samsung, ad esempio, ciò farebbe aumentare i salari sudcoreani e il won, e a sua volta renderebbe più difficile per la Corea esportare prodotti alternativi come il K-pop.
Fino a che punto procederà il discorso della de-dollarizzazione? Probabilmente non molto. Gli Stati Uniti hanno i mercati finanziari più profondi e liquidi del mondo e rimangono relativamente aperti, nonostante alcune restrizioni sugli investimenti cinesi in settori sensibili per la sicurezza nazionale. Ci sono forti ragioni per avere una valuta dominante nei mercati internazionali, così come ci sono forti ragioni per avere una valuta dominante nelle transazioni interne agli Stati Uniti. La liquidità di una valuta genera ulteriore liquidità, sia a livello nazionale che globale.
Con il dollaro che, secondo le stime, rappresenta l'88% di tutte le transazioni internazionali, l'euro, con il 31%, è solo un modesto concorrente (poiché una transazione può coinvolgere due valute, il totale può superare il 100%). L'euro, a differenza del dollaro, non sarà mai legato a un singolo governo nazionale e l'Unione Europea non si avvicina alla potenza militare degli Stati Uniti.
Lo yuan è stimato solo al 7% del totale delle transazioni internazionali e la Cina non sembra disposta ad aprire i suoi mercati dei capitali, perché ciò potrebbe portare a rapidi deflussi di capitale e forse a una crisi finanziaria. Ma senza mercati dei capitali aperti, lo yuan non è un forte concorrente per diventare una valuta di riserva globale."
(Tyler Cowen, Bloomberg, 13 aprile 2023)
-
4:51:59
MyronGainesX
15 hours agoIRS Auctions Off Tekashi 69's Possessions
188K28 -
LIVE
Vigilant News Network
1 day agoRFK Jr. Hearing EXPOSES Corrupt Politicians in Humiliating Scandal | Media Blackout
2,967 watching -
1:11:40
Josh Pate's College Football Show
13 hours ago $6.17 earnedPerfect CFB Conferences | Big Ohio State Changes | Canceling Spring Games | SEC 2025 Thoughts
69.3K2 -
1:08:07
Bek Lover Podcast
11 hours agoInteresting Times with Bek Lover Podcast
37.8K -
1:51:12
Tate Speech by Andrew Tate
15 hours agoEMERGENCY MEETING EPISODE 105 - UNBURDENED
216K109 -
1:01:18
Tactical Advisor
17 hours agoBuilding a 308 AR10 Live! | Vault Room Live Stream 016
196K20 -
2:17:02
Tundra Tactical
1 day ago $30.11 earnedTundra Nation Live : Shawn Of S2 Armament Joins The Boys
280K29 -
23:22
MYLUNCHBREAK CHANNEL PAGE
2 days agoUnder The Necropolis - Pt 5
218K71 -
54:05
TheGetCanceledPodcast
1 day ago $15.27 earnedThe GCP Ep.11 | Smack White Talks Smack DVD Vs WorldStar, Battle Rap, Universal Hood Pass & More...
209K36 -
8:30
Game On!
21 hours ago $1.10 earnedLakers BLOCKBUSTER trade! Luka Doncic is coming to LA!
36.9K4