Ristorante Il Girasole. Tagliacozzo - Poggio Filippo (AQ),-

1 year ago
9

La Coratella è una ricetta povera, tipica Romana, realizzata con le interiora generalmente dell’agnello.
Le prime segnalazioni storiche della Coratella risale all’inizio del XVI secolo. Un piatto tipico Romano inserito nella trilogia della cucina povera, insieme ai “Rigatoni con la Pajata” e la “Coda alla Vaccinara”. Questo piatto povero, vanta imitazioni in varie parti del mondo.
La coratella veniva preparata utilizzando le interiora (cuore, fegato, polmoni, milza…) dell’agnello, ed era un piatto tipicamente pasquale, in quanto era in quel periodo che le greggi tornavano dalla lunga transumanza.
Come spesso succede, molti piatti che una volta venivano cucinati “per necessità”dalle famiglie più povere, con ingredienti a buon mercato, ora sono molto apprezzati, e spesso preparati nei migliori ristoranti: la coratella con le cipolle è uno di questi
Oggi la coratella di agnello è uno di quei piatti che sta conoscendo una nuova rivalorizzazione ed è tornato sulle tavole italiane e nelle osterie, soprattutto del Centro Italia. Viene consumato come secondo piatto e ha un gusto molto particolare, selvatico e rustico che non a tutti piace
Il ristorante il girasole non contravvenendo ai propri principi di cucina tipiche abruzzesi vuole invece offrirla ai propri clienti, come antipasto; ma questa è tradizione recente. ...

Loading comments...