MATRIX RELOADED -Perchè siamo nella Matrice?

1 year ago
319

relatore Marco Missinato 20 marzo 2023
L'enorme quantità di simboli, analogie, riferimenti
Visivi e citazioni disseminati in Matrix rendono quest’opera uno degli oggetti culturali più complessi dell'intera cinematografia contemporanea.
…come scrive Eric Landoschi, uno dei più importanti sociologi contemporanei, ”comprendere non significa scoprire un senso già dato, ma al contrario
costruirlo a partire dall'elemento manifesto”
Approfondimenti e chiavi di lettura semplici e chiari.

Per ogni scena principale abbiamo cercato di soffermarci sui dettagli che consideriamo più interessanti in modo da creare un'analisi che Spazia dalla scienza generale dei SEGNI del cinema - alla filosofia,
e dalla psicologia della percezione UMANA - all'estetica” della fantascienza,
individuando i riferimenti più nascosti alla simbologia religiosa e all'antropologia culturale che è lo studio olistico dell'umanità)

HAPPINESS UNIVERSITY
CONTATTI: per domande e interviste
cell: 0039 3711440009
MAIL: HAPPINESSUNIVERSITY27@GMAIL.COM tutto minuscolo,

SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire NOTIZIE UTILI E FUNZIONALI a beneficio di TUTTI

Se desideri sostenere questa attività puoi effettuare una donazione volontaria a:

primo metodo:
ricarica Poste Pay Evolution
Intestata a Cristina Savin
Postepay evolution:
carta n. 5333 1711 7426 2804
Codice Fisc: SVNCST69E67Z129I

secondo metodo: trasferimento con PayPal
mail da utilizzare:
HAPPINESSUNIVERSITY27@GMAIL.COM tutto minuscolo,
utilizzando "invia denaro ad un amico" (senza spese)

terzo metodo: bonifico bancario attraverso Iban
C/C intestato a Cristina Savin
IBAN: IT68L0760113500001013800493
causale: DONAZIONE libera diretta del XXXXX
Happiness University

Loading comments...