Ucraina, il conflitto 29a puntata. Guerra e terrorismo_ con Stefano Orsi e Max Bonelli

1 year ago
55

Il regime di Kiev, per la verità i suoi mentori, si sta rivelando un vero maestro nella narrazione mediatica e nella coltivazione degli strumenti, anche i più ibridi, di guerra. Gli episodi di arbitrio verso i prigionieri, l'utilizzo di armi proibite, l'indifferenza e l'utilizzo della popolazione civile come strumento di guerra fanno ormai parte dell'armamentario utilizzato. Questa volta, però, la soglia dell'esplicito attacco terroristico è stata oltrepassata ampiamente con l'incursione in due villaggi russi al confine e la deliberata uccisione di civili. Elementi idonei a trascinare la giunta e i comandi ucraino verso quel tribunale di guerra che gli occidentali vorrebbero costruire su misura su Putin. Il regime di Kiev è ormai alle strette e solo l'incapacità e l'impossibilità statunitense di poter uscire dal vicolo cieco in cui l'amministrazione di Biden si è cacciata, se non a rischio di un confronto diretto su larga scala, sta impedendo la mala sorte per personaggi tragicomici ed aguzzini senza scrupoli. La novità è che piuttosto che scompaginare l'area dissidente o indifferente all'esorcismo russofobo, l'oltranzismo atlantista sta polarizzando sempre più le dinamiche geopolitiche in schieramenti sempre più delineati. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
http://italiaeilmondo.com/2023/03/02/ucraina-il-conflitto-29a-puntata-guerra-e-terrorismo_-con-stefano-orsi-e-max-bonelli/

Loading comments...