Premium Only Content

Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo | In volo sull'archeologia italiana
Cultura: le meraviglie dell’Umbria al centro della campagna MiC sulla bellezza italiana
Un volo mozzafiato con i droni sulla Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo
Un volo incredibile sulla necropoli etrusca di Crocefisso del Tufo, alla base dell’imponente rupe di Orvieto, che raggiunse la sua massima estensione tra la metà del VI secolo a.C. e la metà del secolo successivo. Questo uno dei 30 viaggi mozzafiato protagonisti della nuova campagna del Ministero della Cultura: in volo sull’archeologia e sulla bellezza italiana.
Dai luoghi più conosciuti e visitati del patrimonio culturale a quelli meno noti. La campagna è un viaggio spettacolare che permette di guardare aree archeologiche, ville e complessi monumentali da un originale punto di vista, quello che si eleva da terra a mostra gli sviluppi geometrici e architettonici del sito in questione.
Il progetto è realizzato dall’Ufficio Stampa del MiC in collaborazione con la Direzione Generale Musei per la regia di Nils Astrologo, un giovane video artist che quest’estate ha girato l’Italia con droni di nuova generazione, che ben si prestano a documentare il patrimonio culturale nel rispetto delle norme di tutela del patrimonio, ma anche quelle per la tutela ambientale e dei visitatori.
La prospettiva zenitale ha sempre avuto un ruolo centrale nel documentare lo stato del territorio italiano e del suo patrimonio culturale, così come ha contribuito a orientare le nuove ricerche archeologiche. Solo due esempi: dalle immagini del Foro Romano di fine ‘800 riprese dal pallone aerostatico dalla Brigata Specialisti del Genio al servizio dell’archeologo Giacomo Boni fino alle foto aeree scattate durante la seconda guerra mondiale dalle forze alleate e che sono oggi conservate dall’Aerofototeca Nazionale dell’ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.
Per il Direttore Generale Musei, Massimo Osanna: “l’evoluzione tecnologica permette oggi di volare con maggiore semplicità sul patrimonio culturale, lo sguardo dall’alto è sempre stato fondamentale per la ricerca archeologica e la tutela del territorio”.
“È stato un viaggio emozionante”, commenta il regista, Nils Astrologo, “non conoscevo molti di questi luoghi e non immaginavo la potenza che queste immagini sono in grado di tramettere. Mi auguro che, anche grazie al mio lavoro, queste perle del patrimonio culturale italiano vengano apprezzate da un pubblico sempre più vasto”.
I video sono disponibili sul sito del Ministero della Cultura alla pagina http://cultura.gov.it/involo
-
LIVE
The Nunn Report - w/ Dan Nunn
1 hour ago[Ep 717] NEVER Apologize to The Counterculture Mob! Be You, Be True | Oprah & “Elites” God Complex
119 watching -
1:38:10
The Quartering
2 hours agoKash Patel "Discovers" Secret FBI Files On Trump, NYC Shooter New Conspiracy, Planned Parenthood
102K18 -
56:56
Crypto Power Hour
3 hours ago $0.75 earnedSmart Contracts On The Blockchain
4.55K9 -
1:00:03
Russell Brand
4 hours agoRand Paul: Trump, Tariffs & The Tyranny of Centralized Power - SF623
129K105 -
9:01
Dr. Nick Zyrowski
1 month agoThe BIG NAC ( N-Acetyl Cysteine) Mistake
9.57K9 -
2:12:44
Tucker Carlson
5 hours agoJohn Mearsheimer: The Palestinian Genocide and How the West Has Been Deceived Into Supporting It
70.8K114 -
39:30
The White House
3 hours agoPresident Trump Signs Congressional Bill, July 30, 2025
22.3K32 -
LIVE
GritsGG
7 hours agoWin Streaking All Day! Most Wins 3215+!
39 watching -
1:10:52
Sean Unpaved
3 hours agoGameplan & Glam: Sanders' Reps Snub, NFC North Heatwave, MLB Deadline Surge, Sweeney's Eagle Glow
24.4K -
3:52
Michael Heaver
11 hours agoPanicked Labour Now Completely IMPLODING
21.7K4