I fabiani e l’èlite – Davide Rossi

1 year ago
420

La Fabian Society e la Pandemia di Davide Rossi edito da Macro Edizioni, un libro sul braccio armato dell'élite che sta mettendo in atto un piano distopico. Una chiave di lettura disillusa e agghiacciante sull'Italia che si sta prospettando alla luce dei giochi di potere, nascosti  alla maggior parte della popolazione, ma che grazie ad un'indagine giornalistica attenta e meticolosa dell'autore si rivelano nella loro crudezza.

Lupi travestiti da agnelli, così ci descrive l'autore stesso il simbolo della Fabian Society, dal nome di un personaggio illustre della Roma antica, Quinto Fabio Massimo Verrucoso detto Cunctator, il temporeggiatore per le sue capacità di risolvere i conflitti, per tramite dell'arte della dissimulazione, in estenuanti e plurime imboscate e battaglie marginali che lo portavano infine a prevalere sugli avversari. Si disvelano così nomi di personaggi apparentemente innocui e famosi come George Orwell, John Maynard Keynes e altri invece pienamente inseriti e funzionali al disegno delle élites, come quello del ministro Speranza e dell'attuale presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi.

Un'Italia in stato d'assedio di un potere finanziario occulto e insidioso. Un libro che in questo contesto assume l'aspetto di uno squarcio di maggior presa di consapevolezza. L'autore oltre che analista politico e articolista de l'Antidiplomatico e di altre riviste on line, ha scritto inoltre l'Arte pubblicitaria del Fascismo edizioni Studio Del Bianco.

Intervista di Fabio Tauton per Animo. www.playmastermovie.com

Loading comments...