intervista Franco Bagaglia Rita Callegari Informatica Umanista

1 year ago
1

𝐋𝐀 𝐌𝐈𝐀 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐋𝐓𝐑𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐔𝐌𝐀𝐍𝐄𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄
è l'idea che le persone siano al centro della manifestazione delle imprese e dei luoghi di lavoro digitali. Le aziende che abbracciano l'umanesimo digitale usano la tecnologia per ridefinire il modo in cui le persone raggiungono i loro obiettivi e consentire alle persone di raggiungere cose che prima non erano possibili.
Le tecnologie digitali stanno sconvolgendo le società e mettono in discussione la nostra comprensione di cosa significhi essere umani. La posta in gioco è alta e la sfida di costruire una società giusta e democratica con gli esseri umani al centro del progresso tecnologico deve essere affrontata con determinazione e ingegnosità scientifica. L'innovazione tecnologica richiede innovazione sociale e l'innovazione sociale richiede un ampio impegno sociale.
Dobbiamo sposare un ragionamento razionale critico verso queste tecnologie e chiedere che si costruisca l'interdisciplinarietà necessaria per modellare un futuro digitale che non contrasti con la centralità dell’Uomo e del suo benessere: l’Umanesimo Digitale.

𝐐𝐔𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐓𝐈 𝐃𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎.
𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄' 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀
Contrariamente a ciò che si pensa, i giovani non conoscono affatto la tecnologia. Nonostante essi siano veloci nell’apprendere l’utilizzo degli strumenti, non saprebbero rispondere a domande come :
"𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊𝒑𝒍𝒊𝒏𝒂, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒆𝒅 𝒂𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒔𝒕𝒊𝒎𝒂, 𝒍𝒆 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊𝒑𝒍𝒊𝒏𝒆, 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒔𝒕𝒂 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂, 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊 𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒅𝒊 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆 ....."

Loading comments...