SISTEMA MONETARIO – Perdita della Sovranità Monetaria

1 year ago
33

*Capitolo Terzo* – Nel 1694 una cordata di Banchieri, approfittando della necessità di Re Guglielmo III d’Inghilterra di reperire denari per finanziare la guerra contro la Francia, riesce ad estorcere al Re la Sovranità Monetaria.

Nasce la Banca di Inghilterra, banca privata, che può emettere moneta in nome del Re e prestarla al Re a fronte del pagamento di un interesse.

Questo modello di banca, si è definitivamente affermato nel 1913, con la nascita della Federal Reserve Bank e si è poi propagato in tutto il mondo.

Tutte le Banche Centrali, che sono banche private, emettono moneta e la prestano agli Stati, a fronte del pagamento di interessi, creando un meccanismo perverso che ha fatto crescere a dismisura il debito pubblico in tutto il mondo.

Per rivedere il Capitolo Primo - Introduzione https://t.me/NwoWefCrimes/170

Per rivedere il Capitolo Secondo – Il Sistema Frazionario - https://t.me/NwoWefCrimes/171

TAGS : Banche Centrali, Sistema Monetario, Debito Pubblico, Truffa, Euro, Rothschild, Moneta a Debito, Sovranità Monetaria, BTP, Buoni del Tesoro, Nuovo Ordine Mondiale, Poteri Forti, Sistema Frazionario, Moneta

Loading comments...