Intervento dell'immunologo e ricercatore Mauro Mantovani

1 year ago
3.32K

Ripropongo qui l’intervento del 𝐃𝐫 Mauro 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 che ho avuto il piacere di avere ospite nell’ottavo incontro con il 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐦𝐢

L’invito che mi sento di fare alle persone è di prendere coscienza del fatto che nella scienza medica non ci debba essere una ed una sola narrazione/verità, ma che ci possa essere qualcos’altro di diverso da dire anche se purtroppo in questi ultimi anni sia alquanto difficile se non quasi impossibile: altre narrazioni, altri punti di vista medico - scientifici per fortuna in questi ultimi tempi vengono raccontati ed uno di questi è sicuramente quello del Dottor nonché scienziato Mauro Mantovani

il Dottor Mantovani è Chimico Sperimentale, Bio-tecnologo Alimentare, Bio-Immunologo, Componente della British Society for Immunology, Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica, Docente in Immunologia cellulare e molecolare, Docente in Immunologia dei Tumori.

Il suo intervento sul sistema immunitario è molto tecnico e puntuale (ne ha facoltà visto che è immunologo).

Parla di Long Covid post inoculazione, dei danni che ne possono derivare, della proteina Spike e della sua circolazione in corpo dopo mesi. Spiega la differenza tra spike virale e quella post inoculo e cita uno studio pubblicato su “The Lancet” che ha stabilito il crollo verticale dell’immunità dopo qualche mese fino al – 30%. Annuncia una prossima pubblicazione sull’immunità e soprattutto sulla Spike.

Evidenzia il fatto di come sia molto preoccupante il problema delle trasfusioni: “chi ha in circolo la Spike sia virale che vaccinale non deve donare perché e possibile che il ricevente (che non ha nulla) si possa ritrovare la spike”. Continua dicendo che Otto su dieci danneggiati sono donne (giovani) e ne spiega il motivo, della possibilità della formazione di auto-anticorpi e che cosa essi comportano per il nostro corpo ed infine possibili esami e tipo di cure da fare. Non manca la stoccata finale rivolta ai colleghi medici.

Loading comments...