Dall' avionica aliena alla coltivazione di veivoli in laboratorio

1 year ago
23

ANCHE QUESTO VIDEO è STATO TAGLIATO DA YOUTUBE, puoi trovare la parte mancante a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=uX2FWsvL-88&t=840s DISPONIBILE DOPO L' USCITA DEL VIDEO

#AVIONICA
Disciplina che ha come oggetto la progettazione integrata delle apparecchiature elettroniche installate a bordo degli aeromobili e destinate all’acquisizione, all’elaborazione e alla presentazione delle informazioni utili al compimento del #volo programmato.

Il ruolo dell’a. è quello di ausilio, a volte anche di sostituzione, delle funzioni di pilotaggio normalmente eseguibili dall’uomo. Dapprima essa faceva riferimento alle apparecchiature destinate alla navigazione aerea, per il calcolo della posizione e direzione dell’aereo, operazioni queste ultime molto complesse, e per le quali veniva utilizzato un membro dell’equipaggio (navigatore); successivamente lo sviluppo dell’elettronica ha permesso di automatizzare il pilotaggio rendendo possibile il volo affidato completamente a sistemi avionici, grazie anche alle più moderne stazioni di radioassistenza a terra. Sugli aerei di tipo militare è stato inoltre centralizzato nel sistema avionico anche il controllo dei sistemi di armamento (missili, bombe ecc.) in relazione alla missione programmata. Le funzioni del pilota automatico sono state anche estese al controllo dei motori, ai fini di un uso più efficiente della potenza installata, per ridurre i consumi di carburante e le sollecitazioni termiche e meccaniche.

L’impiego dei sistemi avionici nella gestione del volo dei moderni aeromobili ha poi determinato lo sviluppo di nuovi comandi di volo, precedentemente costituiti normalmente da cavi meccanici e/o da condotti idraulici: per i comandi alle superfici di governo e di stabilizzazione dell’aereo possono essere utilizzati cavi elettrici che trasmettono ai diversi attuatori segnali generati dal sistema avionico o dai comandi manuali; tale sistema, denominato fly by wire («volare con cavo»), oltre a consentire un notevole risparmio nel peso degli impianti di bordo permette anche di realizzare velivoli la cui stabilità e ottimizzazione di manovra sono assicurate dall’elaboratore del sistema avionico. Altri comandi di volo sfruttano le caratteristiche delle fibre ottiche quale mezzo di trasmissione; questo sistema, denominato fly by light («volare con luce»), ha il pregio di eliminare i problemi di interferenza elettromagnetica sugli impulsi dei comandi di volo, che possono sorgere a causa sia dei numerosissimi impianti elettrici di bordo sia dei disturbi provenienti o provocati dall’antenna.

FONTE : https://www.treccani.it/enciclopedia/avionica

PER GLI APPROFONDIMENTI RIGUARDANTI I VEIVOLI COLTIVATI IN LABORATORIO: https://youtu.be/XGWFBHD4G34

PER CAPIRE L'INTERO DISCORSO LEGGI SOTTO E GUARDA L'INTERA SERIE DI UFO TERRESTRI

La struttura esterna polimerica del TR-3B, insieme alla sofisticata avionica, reagirebbe alle stimolazioni elettriche e, cambiando colore, riflettere e assorbire le onde radar, facendolo apparire come un piccolo aereo o un cilindro volante. Sarebbe inoltre in grado di falsare e confondere le ricezioni radar, mimetizzando la propria presenza con echi radar associabili a uno o più aerei ed in diverse posizioni.

Iscriviti anche al canale di Indipendence tube su You tube:

Telegram:

Per sostenere il canale e la sua ricerca:

https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=66E76LUN3Q2PA

https://www.spreadshirt.it/user/Alice+in+Underground
oppure:
https://www.patreon.com/AliceinUnderground

oppure abbonati per dare un contributo alla ricerca: https://www.youtube.com/channel/UCmlj1bXOwEZOtoB1t8_GKCg/join

Visita la piattaforma indipendente : https://indipendencetube.altervista.org/

Loading comments...