Escursione - Alba Fucens

3 years ago

Descrizione presa da wikiloc di Marlow78
Escursione affascinante seppur breve agli scavi dell'antica città romana di Alba Fucens.
Fondata da Roma nel 304 a.C. sul territorio degli Equi e a ridosso di quello dei Marsi, sorge accanto all'antica via commerciale Tiburtina Valeria. Prende il nome da Alba (altura-bianco) e Fucens (Fucinus era il lago accanto e il nome dato ai Marsi, Fucentes).
Le sue mura poligonali testimoniano la sua importanza strategica come colonia romana in una zona dominata da Equi e Marsi. Passò nelle mani dei bizantini dopo il crollo dell'Impero Romano e il suo centro venne trasferito più in alto, sulla collina adiacente di San Nicola (Albe appunto) intorno al 870 d.C., sorse qui un nucleo medioevale appartenente alla contea dei Marsi, poi assorbita dai Normanni. Nel corso del XIV sec passò sotto il dominio degli Orsini che vi edificarono il loro castello.
Dichiarato monumento nazionale nel 1902 venne rasa al suolo dal terremoto del 1915, il borgo medioevale venne abbandonato e ricostruito più in basso, la Chiesa di San Nicola che ne dominava la sommità così come il castello vennero lasciati in stato di rovina e la chiesa con i materiali recuperati venne trasferita più in basso nella attuale chiesa nel centro del paese. All'interno della piccola chiesa è possibile ammirare le foto prima del terribile terremoto. La Chiesa di San Pietro in albe sulla collina opposta venne invece edificata sulla base di un preesistente tempio dedicato ad Apollo nel corso del IX secolo, preziose le sue decorazioni cosmatesche ricostruite fedelmente dopo il terremoto del 1915, è visitabile solo previa prenotazione e accompagnati da una guida.
Per il resto la mia escursione è un lento girovagare tra le rovine, sia quelle romane che medioevali. La giornata di nebbia non ci ha lasciato apprezzare il meraviglioso colpo d'occhio sulla catena del Velino e sulla piana del Fucino, ma fortunatamente in estate ne avevo colto la sua bellezza (quindi le foto sono sia autunnali che estive). Abbiamo passeggiato intorno alle mura, seguito un sentierino CAI e siamo entrati nelle case diroccate e in una piccola grotta sotto la parete rocciosa, purtroppo lo stato di incuria in cui versa il castello non ci ha permesso di andare oltre qualche metro, rovi e macerie non permettono un solo passo.
Pur rimanendo un luogo magico e importante non ha ancora visto la sua piena rinascita anche se nuovi scavi archeologici in corso fanno ben sperare. Consiglio se possibile, di visitarla nei giorni feriali o lontano dalle ore di punta dei weekend se si vuole entrare in sintonia con il luogo.

I miei NFT
https://opensea.io/accounts/Lodrino

La mia attrezzatura:

iPhone 11
https://amzn.to/3na62xA

Asta per Selfie Elegiant
https://amzn.to/3oGgVHO

Treppiede da Tavolo Manfrotto
https://amzn.to/3gLah0d

Neewer Rig Grip Neewer
https://amzn.to/3m00d4g

Telecomando Wireless CamKix
https://amzn.to/2JIwC2l

Faretto led Neewer Mini
https://amzn.to/3n16SfT

Musiche di:

James Blunt - Same Mistake
Bonaparte - Melody X
Imany - You Will Never Know
East Love - Cute But Psycho
Billie Eilish - bad guy

Loading comments...