Il dolore: malattia invisibile

3 years ago
4

Con il dottor Paolo Notaro, specialista in Anestesia e Rianimazione, dirige La terapia del Dolore dell'Ospedale Niguarda di Milano, parliamo del 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚 inteso come malattia invisibile, e della terapia del 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 finalizzata a riconoscerlo ed intervenire per alleviarlo.

Biografia di Paolo Notaro:
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l’Università degli Studi di Milano, dove ho conseguito la specializzazione in Anestesia-Rianimazione e Terapie del Dolore nel 1993.
Ho, inoltre, ho conseguito tre master post specializzazione presso le Università di Novara, Parma e Bocconi di Milano.
Ho frequentato l’Anestesia-Rianimazione del Policlinico di Milano fino al 1990. Da allora lavoro presso l’Anestesia e Rianimazione 2 dell'Ospedale Niguarda.
Dirigo la Terapia del Dolore dal 2007.
Emicrania cronica refrattaria, osteoartrite, artrite reumatoide, fibromialgia, lombalgia cronica, cefalea, algie facciali atipiche radicolopatia, dolore neuropatico dei nervi periferici e centrali, dolore neoplastico cronico, nevralgie post erpetiche (fuoco di San Antonio), nevralgie trigeminali, neuropatia diabetica e vascolare, esiti di interventi chirurgici (mastectomia, interventi correttivi sulla colonna vertebrale, arto fantasma, esiti di ernia plastica), dolore da ulcera, esiti di interventi di terapie radianti, e esiti di trauma, patologie

Bio lunga: https://www.ospedaleniguarda.it/professionisti-e-aziende/i-nostri-medici/profilo/Notaro-Paolo

Link:
www.ospedaleniguarda.it
Scarica l’ultima pubblicazione dal titolo “La gestione del dolore nella COVID-19” https://books.seedmedicalpublishers.com/index.php/seed/catalog/book/La_gestione_del_dolore_nel_covid_19

***
**
*
Claudia Baldini modera l'evento.

-

👑 www.lartedelcomunicare.it
👑 https://www.facebook.com/lartedelcomunicare.cb
👑 https://www.instagram.com/lartedelcomunicare
👑 https://www.linkedin.com/company/lartedelcomunicare
👑 https://www.youtube.com/c/LArtedelComunicare

-

Il mio gruppo Telegram 👑 https://t.me/lartedelcomunicare

Loading comments...