obiettivo grandangolare e superficie terrestre

2 years ago
62

https://www.youtube.com/watch?v=wDyCxoO6P9c

IMMAGINATE CHE MAGNIFICHE IMMAGINI AVREMMO AVUTO SE ANZICHÈ UN OBIETTIVO GRANDANGOLARE AVESSE USATO UN 18MM !!!

versione completa, 19:54 min. https://www.youtube.com/watch?v=vvbN-cWe0A0
testo tradotto dalla versione completa:

Felix Baumgartner Salto nello spazio record mondiale 2012 Full HD 1080p [FULL]

La missione -

Red Bull Stratos, una missione ai confini dello spazio, tenterà di superare i limiti umani che esistono da 50 anni. Supportato da un team di esperti, Felix Baumgartner intende salire a 120.000 piedi in un pallone stratosferico ed effettuare un salto in caduta libera verso la terra a velocità supersonica prima di paracadutarsi a terra. Il suo tentativo di sfidare i limiti atmosferici ha il potenziale per fornire preziosi dati di ricerca medica e scientifica ai futuri pionieri.

Il team di Red Bull Stratos riunisce le migliori menti del mondo in medicina aerospaziale, ingegneria, sviluppo di tute pressurizzate, creazione di capsule e fabbricazione di palloni aerostatici. Ne fa parte il colonnello dell'Aeronautica degli Stati Uniti in pensione Joseph Kittinger, che detiene tre dei record che Felix cercherà di battere.

Il record di salto di Joe da 102.800 piedi nel 1960 è avvenuto in un periodo in cui non si sapeva se un essere umano potesse sopravvivere a un salto dal limite dello spazio. Joe era un capitano dell'aeronautica statunitense e aveva già portato un pallone aerostatico a 97.000 piedi nel progetto ManHigh ed era sopravvissuto a un incidente con l'elica durante il lancio da 76.400 piedi nell'Excelsior I. La missione Excelsior III fu il suo 33° lancio con il paracadute.

Sebbene la ricerca degli estremi facesse parte degli obiettivi del programma, stabilire dei record non era lo scopo della missione. Joe salì con un pallone ad elio lanciato dal retro di un camion. Durante la salita ha indossato una tuta pressurizzata in una gondola aperta e non pressurizzata. I dati scientifici catturati dal salto di Joe sono stati condivisi con il personale di ricerca statunitense per lo sviluppo del programma spaziale. Oggi Felix e il suo team specializzato sperano di fare tesoro di quanto appreso dai salti di Joe più di 50 anni fa e di andare avanti per testare i limiti dell'involucro umano.

Felix Baumgartner -
"In una missione come questa, devi essere mentalmente in forma e avere il controllo totale su ciò che fai, e io mi sto preparando molto bene".

Felix sfida costantemente i suoi limiti personali, spingendosi oltre i confini fisici del volo umano. Nel 2003, Felix ha completato un volo senza precedenti attraverso la Manica con un'ala in carbonio e successivamente ha iniziato a considerare un obiettivo ancora più grande: la caduta libera supersonica. Con alle spalle un team di scienziati, ingegneri e medici tra i migliori al mondo, Felix cercherà di riscrivere la storia e di far progredire la ricerca aeronautica con Red Bull Stratos.

Questo filmato appartiene interamente a Red Bull™ e io lo sto solo condividendo, senza scopo di lucro.

©2012 RED BULL

Loading comments...