Le indiscrezioni della settimana e la narrazione dei media - Aperitivo di Blondet

2 years ago
147

Il focus della settimana punta i suoi riflettori sull'Ucraina che, contrariamente alle notizie finora diffuse dai principali media occidentali, sembra aver perso il controllo dei territori di Donetsk e Lugansk facilitando l'accesso dell'esercito russo a Mariupol importante porto nel mare d'Azov e obiettivo strategico di primaria importanza. Anche la vicenda dei prigionieri delle acciaierie Azovstal di Mariupol non ha avuto l'esito propagandato, stante la cattura di un ingente numero di prigionieri, in prevalenza membri del battaglioine Azov, alti militari dell'alleanza Nato, che sono stati tradotti in territorio russo e sono in attesa di essere processati per crimini di guerra. Altra notizia di rilievo per il nostro osservatorio riguarda il forum di Davos, meeting della tecnocrazia internazionale iniziata lunedì 23 maggio e conclusa giovedì scorso. I temi trattati hanno riguardato la crisi Ucraina e i possibili sviluppi, le ripercussioni sull'economia globale indicazioni utili alla prossima pandemia a quanto pare già pianificata e attesa nel prossimo autunno, prodigi della scienza che ha sostituito il dubbio con il dogma e, dulcis in fundo la "ricalibrazione" di un paio di diritti fondamentali per motivi di sicurezza. Questi i principali argomenti che tratteremo e commenteremo avvalendoci dell'arguzia e l'esperienza di di Maurizio Blondet. Non ci resta che augurarvi una serena domenica e una soddisfacente degustazione del nostro aperitivo settimanale. Alla prossima.

I nostri progetti per il 2022:
https://youtu.be/IQatKhZYtQ0

Per sostenerci:
PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lafinanzasulweb

Oppure invia una donazione a arnaldo.vitangeli@yahoo.it

PostePAY su questa carta n° 4023 6009 6490 4215 intestata a Arnaldo Vitangeli

Bonifico bancario: IBAN IT21A0306903215100000005039 intestato a Società Editoriale Finanza Srl Banca Intesa Sanpaolo

Segui "La Finanza sul Web" su http://www.lafinanzasulweb.it/

Loading comments...