Bancarotta

2 years ago
49

Trasmissione del 23 maggio 2022

"Nessuna manipolazione del mercato, nessun falso in bilancio, nessun prospetto falsificato e nessun ostacolo all’autorità di vigilanza da parte dei manager del Montepaschi per coprire le perdite registrate dalla banca tra il 2008 e il 2012 a seguito dell’acquisizione di Antonveneta."
Questa la curiosa decisione della Corte di Appello di Milano, che, tra non sussistenza dei fatti e prescrizioni, ha assolto tutti gli imputati nel processo sul caso banca Monte dei paschi di Siena (tra i quali l’ex presidente di Mps Giuseppe Mussari, l’ex dg Antonio Vigni, le banche Deutsche Bank AG e Nomura).

La sentenza ribalta le condanne in primo grado inflitte a fine 2019, quando il Tribunale di Milano aveva riconosciuto la scorrettezza della condotta delle banche che, di fatto, avevano falsato le notizie relative al reale “stato di salute” della banca, inducendo molti risparmiatori ad acquistare le azioni ad un prezzo non corrispondente al loro reale valore, impedendo inoltre agli stessi di disfarsene in tempo utile, prima che il valore delle azioni crollasse.

Che cosa cambierebbe dal punto di vista degli investitori e i risparmiatori - rispetto al desolante quadro attuale del sistema bancario italiano - il progetto di Unione Bancaria collegato al progetto di riforma del MES?

- Filippo Burla è membro della redazione economica del Primato Nazionale ed autore del saggio "Tornare potenza. Dieci tesi economiche per l'Italia".

- Gilberto Trombetta, giornalista e addetto stampa, è stato candidato alla carica di Sindaco di Roma per "Riconquistare l'Italia" alle scorse elezioni.

- Pietro Bargagli Stoffi, ricercatore dell'Università Politecnica di Losanna, è autore di "Uropia il protocollo Maynards", thriller distopico sul tramonto della Democrazia in UE.

Loading comments...