Pandemia: Invito al confronto

2 years ago
50

In questo video presento brevemente il libro appena pubblicato "Pandemia: invito al confronto", che riprende alcuni dei contributi scientifici presentati al Convegno di Roma dei primi di gennaio 2022.

Link Amazon:
https://www.amazon.it/Pandemia-Invito-confronto-Fulvio-Blasi/dp/8897328199/ref=zg_bs_508887031_5/261-7720334-0397536?pd_rd_i=8897328199&psc=1

Link editore:
https://www.phronesis.it/

Pandemia: Invito al confronto contiene alcuni dei contributi medico scientifici (ma non solo!) che furono presentati all’omonimo Convegno che si tenne a Roma il 3 e 4 gennaio 2022. Quel Convegno era stato organizzato dall’Associazione ContiamoCi! e dal Coordinamento 15 Ottobre come parte di un impegno civile magnanimo e propositivo per generare risposte alla pandemia migliori e più rispettose dei diritti, dei problemi e delle esigenze anche etiche delle persone.

Al Convegno erano stati invitati anche i membri del Governo e del CTS per istaurare con loro un dialogo scientifico e costruttivo. L’invito, però, cadde nel nulla. Un fatto gravissimo anche perché al Convegno erano presenti alcuni dei migliori studiosi italiani che in questi ultimi due anni hanno cercato di studiare al meglio quel che stava accadendo e di trovare le strade migliori da percorrere insieme.

Il libro si apre con due prefazioni, rispettivamente, di Dario Giacomini, Presidente dell’Associazione ContiamoCi! e di Roberto Perga, Presidente del Coordinamento 15 Ottobre. Gli autori includono Paolo Bellavite, Marco Cosentino, Vincenzo Cuteri, Fulvio Di Blasi, Alberto Donzelli, Giovanni Frajese ed Eugenio Serravalle. Il tema di fondo riguarda i vaccini anti COVID-19, osservati in tutte le loro criticità e problemi. Tra le questioni specifiche maggiormente sviluppate ci sono l’obbligo vaccinale, il carattere sperimentale di questi prodotti e le incertezze e rischi che li circondano, e la vaccinazione pediatrica.

Loading comments...