IL RITO DI CHIUSURA DELLA BARA DI PAPA FRANCESCO NELLA BASILICA DI PACHAMAMA NELLO STATO IDOLATRA DELLA CITTà DEL VATICANO Il rito di chiusura della bara del Romano Pontefice si è svolto presso l'Altare delle Confessioni della Basilica di Pachamama
Lo stemma e i paramenti; ecco i simboli del nuovo Papa Leone XIV,legati alla tradizione, ma mantengono un segno di continuita' con le eresie di Papa Francesco,l'idolatria e il paganesimo del cattolicesimo romano alla Pachamama
NOTIZIE DAL MONDO Ecco dove è stato sepolto Papa Francesco;a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus sepolto nella Madre Terra Pachamama che adorava con devozione...Il mistero dell'anonimo "benefattore",che gli ha pagato la tomba
GIUBILEO 2025,Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica della Madre Terra Pachamama dando inizio al giubileo2025 della chiesa cattolica romana pagana,l'indulgenza non è possibile passando una porta e poi andare a idolatrare statue e immagini
GIUBILEO 2025;aperta la quinta e ultima porta santa nella Basilica di San Paolo,le altre quattro sono state aperte a partire da quella della Madre Terra Pachamama nello Stato del Vaticano dal 24 dicembre 2024
NOTIZIE DAL MONDO Meloni rende omaggio alla salma APERTA di Papa Francesco nella basilica di Pachamama nello Stato del Vaticano...migliaia di persone per rendere omaggio al cadavere del Papa eretico ed idolatra del cattolicesimo romano pagano
GIUBILEO 2025,Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica della Madre Terra Pachamama dando inizio al giubileo2025 della chiesa cattolica romana pagana,l'indulgenza non è possibile passando una porta e poi andare a idolatrare statue e immagini
NOTIZIE DAL MONDO Da oggi la salma APERTA di Papa Francesco nella Basilica di Pachamama..Attese migliaia di persone per rendere omaggio al cadavere del Papa eretico ed idolatra del cattolicesimo romano pagano,funerali sabato 26 aprile 2025 ore10
Marco Travaglio in tv sull'incontro tra Zelensky e Trump nella basilica di Pachamama nello stato idolatra della Città del Vaticano..Marco Travaglio: anche se non era il luogo canonico, forse è stato il modo giusto per parlare di pace senza clamori.