A Casa di Amici - Puntata di Giovedì 16 Maggio 2024

22 days ago

Nuovo appuntamento con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco. L’ottavo episodio di “Geeks Academy - la formazione che lavora” con il Dott. Antonio Venece, CEO & Founder della Geeks Academy e Matteo De Santis, diplomato in Gaming & Metaverso, si incontra oggi con l’intervento della Dott.ssa Annalisa Peruzzi Logopedista e LogoArtista.

Notizie d’apertura

In collegamento, il direttore Claudio Micalizio con le news di apertura:

Maltempo, nubifragi e allagamenti al centro nord: traffico in tilt, alberi caduti e auto in panne. Crolli anche in Brianza. Allerta arancione in Friuli, gialla in Emilia Romagna, Veneto, Marche, Toscana, Piemonte e Trentino. A Verona è stato trovato un cadavere.

Politica - Superbonus: il Governo pone la fiducia. Oggi il voto sulle correzioni alla misura.

Esteri, attentato al premier cecoslovacco Robert Fico: le immagini virali ritraggono il primo ministro scendere da un’auto e poi salire su un’altra caricato dalle sue guardie del corpo dopo essere stato raggiunto da colpi di arma da fuoco.

Esteri, Ilaria Salis esce dal carcere: domiciliari a Budapest dopo 15 mesi. Il padre: ”Nessuna attività concreta dai ministeri di Giustizia e Esteri”.

Esteri, Putin arriva in Cina: il presidente cinese, dopo il bilaterale con il leader russo, afferma di aver concordato sulla necessità di “trovare una soluzione politica” al conflitto in Ucraina.

Esteri, Guerra in Medioriente: a Rafah almeno 600 mila profughi in fuga; Israele sta ammassando soldati al confine con la città a sud di Gaza.

Dati allarmanti dal rapporto ISTAT: cresce a dismisura la povertà e declina di gran lunga la popolazione.

Sport - Calcio: i Bianconeri conquistano la Coppa Italia e l’Atalanta torna a casa con l’amaro in bocca.

“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia

Il 16 Maggio 1792, ben 232 anni fa, a Venezia viene inaugurato il Teatro La Fenice: “espressione della cultura illuministica, tiene viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi”.
Il 16 Maggio 1915, nasce Mario Monicelli, regista tra più imponenti e rappresentativi della seconda metà del Novecento. Viene considerato il vero e proprio pilastro della commedia all’italiana.
“Logo-in: lo spazio della parola” con la Dott.ssa Annalisa Peruzzi

Debutto sugli schermi del Canale 14 del digitale terrestre per la Dott.ssa Annalisa Peruzzi, Logopedista e LogoArtista, con uno spazio interamente dedicato alla parola e alle sue numerose sfaccettature.

In prima battuta, la Dott.ssa racconta al pubblico del salotto di Radio Roma, il percorso intrapreso per raggiungere una formazione completa in entrambe le figure professionali. Attrice, Cantante, appassionata di musica, conia la “LogoArte”, branca in cui anche voce e timbro diventano protagonisti indiscussi.

La professione, quella della Logopedista, abbraccia numerose aree e coinvolge tutti quelli che non solo hanno bisogno di una pratica Ri - abilitativa, ma anche Abilitativa garantendo il miglioramento di performance, esposizioni in pubblico, e molto molto altro.

Il mondo dei bambini, probabilmente, è quello più emozionante, ricco e complesso. Al centro, il rapporto unico che si instaura tra professionista e bambino, senza però tralasciare quello con i genitori che non può essere sottovalutato configurandosi come base fondamentale del percorso e della buona riuscita dello stesso.

“Culturalmente” – in mostra!

Al Museo archeologico nazionale MArTa di Taranto, dal 19 giugno al 14 luglio, una mostra intitolata “Bob Gruen: John Lennon, The New York Years” che racconta, attraverso 60 testi e scatti, la collaborazione più importante del fotografo con John Lennon e Yoko Ono. Gruen, divenne infatti loro fotografo personale, oltre che amico, riuscendo così a documentarne la vita professionale e privata.

Fondazione Zegna: una mostra tra arte e natura dal 25 maggio al 15 settembre 2024 a Trivero Valdilana (Biella). “Atmosferica” è il titolo dell’esposizione - progetto site specific che si concentra sulle trasformazioni atmosferiche e “attinge alle peculiarità dello spazio per costruire una riflessione dedicata al legame tra mutamenti climatici e ambientali e temperamenti di coloro che li sperimentano”.

La Mongolia, grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar, ospita la prima mostra su Caravaggio incentrata sul capolavoro “Maddalena in estasi” e al suo restauro. Il progetto nasce in un momento importante della diplomazia culturale italiana in Mongolia che riguarda settori di collaborazione come le arti visive, la cinematografia e la musica. L’esposizione, inaugurata giorni fa al Museo Gengis Khan, sarà aperta al pubblico fino al 30 giugno 2024.

I Video virali dal web

Si torna a parlare di Paola Cortellesi, il cui pluripremiato esordio alla regia con “C’è ancora domani” è stato e continua ad essere ancora al centro di commenti meritevoli e numerose riflessioni. Virale su tutte le piattaforme social e non solo, l’intervista di Fabio Fazio a “Che tempo che fa” sul Nove, andata in onda domenica 12 maggio, in cui l’attrice ha dichiarato ironicamente “Spero di svegliarmi un giorno e ricevere una telefonata di Lady Gaga”. Il giornalista aveva chiesto alla Cortellesi la conferma sulle voci di un ipotetico remake americano del suo film, diretto proprio dalla star internazionale: “Al momento non è successo” risponde lei speranzosa.

“Geeks Academy - la formazione che lavora”

Ottava puntata di “Geeks Academy - la formazione che lavora”, lo spazio interamente dedicato alle opportunità del futuro. Oggi, assieme al Dott. Antonio Venece, CEO & FOUNDER della Geek’s Academy, Matteo De Santis, diplomato in Gaming & Metaverso.

In collegamento, direttamente da Praga, Matteo: 27 anni quando si iscrive in accademia come sviluppatore di videogiochi, trasformando la sua passione in un vero e proprio mestiere. Dopo un percorso nel settore Lettering per fumetti, conosce il mondo Geeks e si addentra definitivamente nella programmazione.

”C’è sempre qualcosa da imparare, soprattutto in questo settore costantemente in evoluzione”, dice Matteo, “ed è la parte decisamente più interessante, quindi non mi sento arrivato, ma sono consapevole di aver intrapreso la strada della professione che amo”.

“L’entusiasmo che traspare dalle parole di Matteo conferma la sua immensa passione per questa professione”, aggiunge il Dott. Venece, “che non è finita al conseguimento del titolo di studio o con l’ottenimento del lavoro, proprio perchè, successivamente, ha avuto l’opportunità di diventare nostro docente. Lo abbiamo inglobato nella faculty, e questo mi permette di ribadire il nostro obiettivo che fin dall’inizio è stato quello di arrivare ad avere il 50% dei nostri studenti all’interno dell’accademia nel ruolo di docenti”.

Questa e molte altre testimonianze nelle prossime puntate di “Geeks Academy - la formazione che lavora” ma nel frattempo…Stay Geek!!

“Successe in musica…”

1988 – Raf rilascia il disco “Svegliarsi un anno fa”;
2009 – Vasco Rossi incide “Colpa del whisky”;
2012 – Emma è prima in classifica con “Cercavo amore”;
2013 – Paola e Chiara incidono “Divertiamoci (perché c’è feeling)”.

 L’aforisma

“Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù”

 - Molière

Loading comments...